Oggettistica in Vetrofusione
Eseguire la vetrofusione significa fondamentalmente costruire un nuovo vetro, assemblando diversi pezzi che a contatto con il calore, diventano così fluidi da unirsi profondamente tra loro e in modo irreversibile.
Il raffreddamento è molto lento in modo da permettere la totale riorganizzazione e il recupero della stabilità molecolare che il materiale possiede prima di essere fuso.
Da 800° a 850° i vetri sono di colore arancione e si fondono formando un unico corpo.
Il lavoro di un artista del vetro si avvale di due principali strumenti: il calore e la forza di gravità.
“Devi predisporre tutto per far sì che questi due elementi lavorino per te dentro il forno”.
Il risultato dipende dal grado di comunicazione tra l’artigiano, il vetro e il forno che utilizza.